R.O. Micro
Il depuratore R.O. Micro osmosi inversa a produzione diretta, consente di avere sempre a disposizione una sorgente o riserva di acqua pura, e potrà essere utilizzata per molteplici usi, non solo da bere ma anche per usi professionali , tecnologici o piccole industrie dove è richiesta acqua pura, ultrapura o demineralizzata.
L’impianto R.O. Micro è realizzato su supporto in pvc ed è curato nei più minimi particolari. E’ comprensivo di manometro d’ingresso e uscita, quadro elettrico, pressostato di minima e tutte le connessioni sono protette all’interno di una scatola. Gli impianti serie MICRO sono automatici e controllati da un microprocessore che gestisce: il lavaggio automatico delle membrane, l’accensione ritardata della pompa, spegnimento automatico con galleggiante e pressostati di massima e minima.
La sua composizione è stata studiata per permettere qualunque tipo di modifica e manutenzione ordinaria e straordinaria. La prefiltrazione da 20″ offre una maggiore superficie di filtrazione e quindi maggior autonomia, la struttura permette di essere posizionata e staffata a muro così da avere una visibilità di tutto l’impianto in se’.
La centralina AQUA R.O. MICRO

La centralina Aqua RO MICRO è dedicata alla realizzazione di impianti di dissalazione funzionanti secondo il principio dell’osmosi inversa.
L’elettronica gestisce i componenti dell’impianto tramite livelli coordinando il funzionamento dell’impianto, gestendo il lavaggio automatico delle membrane, l’accensione e lo spegnimento automatico dell’impianto anche in mancanza di acqua in ingresso, gestendo tutto in sicurezza.
L’impianto R.O. Micro produce fino a 400* L/h di acqua pura e sterile in modo diretto oppure sarà possibile accumularla così da avere sempre una riserva d’acqua osmotizzata disponibile.
L’acqua prodotta sarà incolore, insapore, inodore, limpida e sicura. L’impianto è adatto per la produzione di acqua destinata alla pulizia di vetri, pannelli solari ed altre superfici splendenti dove le macchie e l’utilizzo di acqua sporca potrebbero influire sul funzionamento ottimale degli impianti.
MODELLO
|
PROD. ORARIA
|
MEMBRANA
|
CONSUMO
|
RECUPERO
|
Lorem ipstumRO Micro 100
|
Lorem ipstum90-100 L/h
|
Lorem ipstum2540
|
Lorem ipstum245W
|
Lorem ipstum15%
|
Lorem ipstumRO Micro 200
|
Lorem ipstum180-200 L/h
|
Lorem ipstum2 x 2540
|
Lorem ipstum330W
|
Lorem ipstum30%
|
Lorem ipstumRO Micro 250
|
Lorem ipstum220-250 L/h
|
Lorem ipstum1 x 4040
|
Lorem ipstum330W
|
Lorem ipstum15%
|
Lorem ipstumRO Micro 300
|
Lorem ipstum270-300 L/h
|
Lorem ipstum3 x 2540
|
Lorem ipstum330W
|
Lorem ipstum45%
|
Lorem ipstumRO Micro 400
|
Lorem ipstum330-400 L/h
|
Lorem ipstum4 x 2540
|
Lorem ipstum550W
|
Lorem ipstum55%
|
*Condizioni del test: temperatura 25°C, TDS 1500; pressione 14 ATE
APPLICAZIONI
- Produzione di acqua potabile da acque dolce di acquedotto.
- Produzione di acqua potabile da acque salmastre di pozzo.
- Produzione di acqua demineralizzata per usi professionali.
- produzione di acqua pura per la pulizia di vetri e pannelli solari.
PRINCIPALI UTILIZZATORI
- Abitazioni non servite da acquedotti.
- Alberghi, hotel, B&B, bar e pizzerie.
- Acquari.
- Laboratorio di analisi.
- Industrie farmaceutiche e chimiche.
- Vetrerie e lavanderie industriali.
- Industrie di profumi o imballaggi sterili.
- Aziende che effettuano il lavaggio di pannelli solari e vetri.